Pietro Accolti cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
Baldassarre Peruzzi, Ritratto del cardinale Accolti (inizio XVI secolo); olio su tela, Galleria degli Uffizi, Firenze. | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 15 marzo 1455 a Firenze |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | 4 aprile 1505 da papa Giulio II |
Consacrato vescovo | in data sconosciuta |
Creato cardinale | 10 marzo 1511 da papa Giulio II |
Deceduto | 11 dicembre 1532 (77 anni) a Roma |
Pietro Accolti detto il Cardinale d'Ancona (Firenze, 15 marzo 1455 – Roma, 11 dicembre 1532) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.
Fu creato vescovo di Ancona e cardinale presbitero da papa Giulio II. Esercitò in Roma l'ufficio di cardinale vicario, poi quello di legato pontificio nell'armata contro i francesi. Fu intimo consigliere di Leone X e di Clemente VII e in parte estensore della bolla che condannò le proposizioni luterane.