Pietro di Spagna

Frontespizio dell'opera di Pietro di Spagna

Pietro di Spagna (in latino Petrus Hispanus, in portoghese e in spagnolo Pedro Hispano; prima metà del XIII secolo – seconda metà del XIII secolo) fu l'autore del Tractatus, successivamente noto come Summulae Logicales, un importante manuale manuale universitario medievale sulla logica aristotelica.

Poiché si riteneva che l'Hispania inglobasse pure la penisola iberica, era tradizionalmente identificato con lo studioso ed ecclesiastico portoghese Pietro Juliani, che fu eletto come Papa Giovanni XXI nel 1276.[1] Tuttavia gli storici spagnoli mettono in dubbio questa ipotesi, affermando che l'autore del Tractatus era un castigliano domenicano. Alcuni studiosi ritengono che egli potrebbe essere anche Petrus Ferrandi Hispanus (deceduto tra il 1254 e il 1259).

  1. ^ (EN) Michael Haren, Medieval Thought (1985), p.148.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne