Pietro Bonannini | |
---|---|
Nascita | Olbia, 29 dicembre 1919 |
Morte | Patrica, 7 settembre 1961 |
Cause della morte | Incidente aereo |
Dati militari | |
Paese servito | Italia Italia |
Forza armata | Regia Aeronautica Aeronautica Militare Italiana |
Specialità | Ricognizione Marittima |
Reparto | 170ª Squadriglia R.L.M., 83º Gruppo |
Grado | Aiutante di battaglia |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna di Tunisia |
Decorazioni | vedi qui |
dati tratti da Uno strano asso della Regia[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Pietro Bonannini (Olbia, 29 dicembre 1919 – Patrica, 7 settembre 1961) è stato un militare e aviatore italiano, unico asso riconosciuto della Regia Aeronautica al di fuori dei piloti da caccia, con 9 vittorie confermate e due probabili. Decorato con due Medaglie d'argento e una di bronzo al valor militare. Insignito anche della Medaglia d'oro al valor militare, tale decorazione fu commutata su sua richiesta nella promozione ad Aiutante di battaglia e nel passaggio in servizio permanente effettivo.