Pietro Catena (Venezia, 1501 – Padova, 1576) è stato un astronomo, filosofo, matematico, teologo e religioso italiano della Repubblica di Venezia.[1][2] Fu un precursore della rivoluzione scientifica rinascimentale e indagò i rapporti tra matematica, logica e filosofia,[3] occupando la stessa cattedra in seguito occupata da Galileo.[4]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Superbi1629
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Drake1999