Pietro Mennea | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 28 settembre 1988 | ||||||||||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||||||||||
100 m | 10"01 (1979) | ||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 19"72 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
300 m | 32"23 (1979) | ||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 45"87 (1977) | ||||||||||||||||||||||||||||
4×100 m | 38"37 (1983) | ||||||||||||||||||||||||||||
4×200 m | 1'21"10 ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
4×400 m | 3'01"44 (1984) | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
Società | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Paolo Mennea | |
---|---|
![]() | |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 20 luglio 1999 – 5 maggio 2004 |
Legislatura | V |
Gruppo parlamentare | ELDR (1999-2002) PPE (2002-2003) Gruppo misto (2003-2004) |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Lista I Democratici
20-07-1999 / 13-06-2000 : I Democratici (Italia) 14-06-2000 / 03-02-2002 : Italia dei Valori - Lista Di Pietro (Italia) 04-02-2002 / 07-07-2003 : Forza Italia (Italia) 08-07-2003 / 26-10-2003 : - (Italia) 27-10-2003 / 19-07-2004 : Liberali Democratici Europei (Italia) |
Titolo di studio | Laurea in Giurisprudenza, Scienze politiche, Lettere, Scienze motorie |
Università | Università di Bari |
Professione | Avvocato, Dottore Commercialista |
Pietro Paolo Mennea (Barletta, 28 giugno 1952 – Roma, 21 marzo 2013) è stato un velocista e politico italiano.
Campione olimpico dei 200 metri piani ai Giochi di Mosca 1980 e due volte campione europeo, è stato il primatista mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19"72, stabilito durante le Universiadi di Città del Messico, che costituisce ancora oggi il record europeo. Ha detenuto inoltre, dal 1979 al 2018, il record italiano dei 100 metri piani con il tempo di 10"01 (record europeo fino al 1984)[1].
Soprannominato La Freccia del Sud[2] (nomignolo analogo a quello di un famoso treno espresso che collegava Milano con la Sicilia), è l'unico duecentista della storia che si sia qualificato per quattro finali olimpiche consecutive, dal 1972 al 1984. In virtù della sua carriera sportiva, è stato insignito dell'ordine olimpico nel 1997 e introdotto nella Hall of Fame della FIDAL.
Laureatosi quattro volte, dopo la carriera agonistica svolse attività politica e scrisse molti saggi su vari argomenti, esercitando le professioni di avvocato e commercialista.[3]