Pietro V d'Aragona | |
---|---|
Pietro V d'Aragona, particolare, tavola conservata presso la Cappella Reale di Barcellona | |
Re della Corona d'Aragona contestato | |
In carica | 1463 - 1466 |
Predecessore | Enrico IV di Castiglia |
Successore | Renato d'Angiò |
Nascita | Portogallo, 1429 |
Morte | Granollers, 30 giugno 1466 |
Sepoltura | Basilica di Santa Maria del Mar |
Dinastia | Casa d'Aviz (Capetingi) |
Padre | Pietro d'Aviz |
Madre | Isabella di Urgell |
Religione | Cattolicesimo |
Pietro di Aviz, o Pietro di Coimbra o Pietro conestabile del Portogallo (in portoghese Pedro de Coimbra. Pedro anche in spagnolo e in galiziano, Pero in aragonese, Petri in basco, Pere, in catalano, Pedru in asturiano, Pèire in occitano e Pierre in francese; Portogallo, 1429 – Granollers, 30 giugno 1466), fu Connestabile del Portogallo e Gran Maestro dell'Ordine militare di San Benedetto d'Avis. Successivamente fu re Pietro V di Aragona, Pietro III di Valencia, e conte Pietro IV di Barcellona e delle contee catalane dal 1463 al 1466.