Pieve di Trenno

Pieve di Trenno
Informazioni generali
CapoluogoTrenno
603 abitanti (1771)
Dipendente daProvincia di Milano
Suddiviso in17 comuni
Amministrazione
Forma amministrativaPieve
Podestàlista sconosciuta
Organi deliberativiConsiglio generale
Evoluzione storica
InizioXIV secolo
CausaSecolarizzazione delle pievi
Fine1797
CausaInvasione napoleonica
Preceduto da Succeduto da
Nessuna Distretto di Baggio
Cartografia
Pieve di San Giovanni Battista
Informazioni generali
CapoluogoTrenno
603 abitanti (1771)
Dipendente daArcidiocesi di Milano
Suddiviso in6 parrocchie
Amministrazione
Forma amministrativaPieve
Prevostolista sconosciuta
Evoluzione storica
InizioXIII secolo
CausaIstituzione delle pievi
Fine1930
CausaAnnessione a Milano
Preceduto da Succeduto da
Nessuna Vicariato di Porta Vercellina
Cartografia

La pieve di Trenno (in latino: Plebis Trennensis o Plebis Sancti Johannis Baptistae Trennensis) era il nome di un'antica pieve dell'arcidiocesi di Milano e del Ducato di Milano con capopieve Trenno.

Il santo patrono era san Giovanni Battista, al quale è ancor'oggi dedicata la chiesa prepositurale di Trenno.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne