Pieve Tesinocomune
Pieve Tesino – Veduta
Localizzazione Stato Italia
Regione Trentino-Alto Adige
Provincia Trento
Amministrazione Sindaco Oscar Nervo (lista civica Per Pieve) dal 2020
Territorio Coordinate 46°04′08.62″N 11°36′32.69″E 46°04′08.62″N , 11°36′32.69″E (Pieve Tesino )
Altitudine 843 m s.l.m.
Superficie 69,23 km²
Abitanti 643[ 2] (31-10-2021)
Densità 9,29 ab./km²
Frazioni Malene, Pradellano
Comuni confinanti Bieno , Canal San Bovo , Castel Ivano , Castello-Molina di Fiemme , Castello Tesino , Cavalese , Cinte Tesino , Ospedaletto , Panchià , Scurelle , Telve , Tesero , Ziano di Fiemme
Altre informazioni Lingue Italiano, dialetto pievarazzo
Cod. postale 38050
Prefisso 0461
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 022142
Cod. catastale G656
Targa TN
Cl. sismica zona 3 (sismicità bassa) [ 3]
Cl. climatica zona F, 3 706 GG [ 4]
Nome abitanti pievesi o tesini; pievaraži [ 1]
Patrono Maria Santissima Assunta , Santi Sebastiano e Fabiano
Giorno festivo 15 agosto
Cartografia
Pieve Tesino – Mappa Posizione del comune di Pieve Tesino nella provincia autonoma di Trento
Sito istituzionale Modifica dati su Wikidata · Manuale
Pieve Tesino (La Piève in dialetto valsuganotto [ 1] , Tesin in tedesco desueto) è un comune italiano di 643 abitanti della provincia autonoma di Trento , in Trentino-Alto Adige . È stato il primo paese in Italia ad avere una pro loco .[ 5]
Il paese è una meta turistica, fu sede della chiesa pievana della valle e da questo ne deriva il nome e qui, il 3 aprile 1881, nacque Alcide De Gasperi . Dal 29 ottobre 2021 il comune di Pieve Tesino fa parte dell'associazione I borghi più belli d'Italia . Pieve è il centro del Tesino ed è il paese storicamente più importante dell'altopiano.
^ a b Teresa Cappello, Carlo Tagliavini, Dizionario degli Etnici e dei Toponimi Italiani , Bologna, ed. Pàtron, 1981.
^ Bilancio demografico mensile anno 2021 (dati provvisori) , su demo.istat.it , ISTAT .
^ Classificazione sismica (XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017) .
^ Oggi il 140º anniversario della Pro Loco di Pieve Tesino, prima Pro Loco d’Italia , su unioneproloco.it , 5 settembre 2021. URL consultato il 28 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2022) .