Pieve d'Olmi comune | |
---|---|
Palazzo Municipale | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Cremona |
Amministrazione | |
Sindaco | Stefano Guastalla (Lista Civica) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°04′19.62″N 10°07′47.43″E |
Altitudine | 36 m s.l.m. |
Superficie | 19,44 km² |
Abitanti | 1 225[1] (31-12-2023) |
Densità | 63,01 ab./km² |
Frazioni | Cà de' Gatti, Cà de' Staoli, San Fiorano |
Comuni confinanti | Bonemerse, Malagnino, San Daniele Po, Sospiro, Stagno Lombardo, Polesine Zibello (PR) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 26040 |
Prefisso | 0372 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 019074 |
Cod. catastale | G647 |
Targa | CR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 389 GG[3] |
Nome abitanti | olmesi |
Patrono | san Gimignano |
Cartografia | |
Posizione del comune di Pieve d'Olmi nella provincia di Cremona | |
Sito istituzionale | |
Pieve d'Olmi (La Piéev in dialetto cremonese) è un comune italiano di 1 225 abitanti della provincia di Cremona in Lombardia.