Pignaloso Cafaro

Pignaloso Cafaro (Cava de' Tirreni, ... – Cava de' Tirreni, 1618) è stato un ingegnere e architetto italiano a cui la famiglia Caracciolo commissionò diverse opere (come si evince da alcuni documenti riguardo a rifacimenti e costruzioni a Brienza[1] e Marsicovetere, feudi di due diversi rami della famiglia patrizia napoletana) e che si distinse soprattutto nel Regno di Napoli. L'ingegnere fu un concittadino di Giovanni Vincenzo Della Monica e probabile antenato del Donato Antonio Cafaro vissuto a metà del XVII secolo.

Discendente da una famiglia impegnata nel campo dell'edilizia, nel 1508 suo nonno Federico Cafaro fu uno dei firmatari dello statuto per la creazione della Corporazione dei pipernieri, fabbricatori e tagliamonti insieme a Santillo Della Monica, nonno di Giovanni Vincenzo Della Monica. Il padre, Giovanni Giacomo Cafaro, fu anch'esso attivo nell'edilizia e nel rinnovo urbanistico della sua città natale.

  1. ^ Brienza (PDF) [collegamento interrotto], su consiglio.basilicata.it, Consiglio della Regione Basilicata. URL consultato il 12 marzo 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne