Pinocchio (miniserie televisiva 2009)

Disambiguazione – "Pinocchio (miniserie televisiva)" rimanda qui. Se stai cercando la serie diretta da Luigi Comencini, vedi Le avventure di Pinocchio (miniserie televisiva).
Pinocchio
Robbie Kay interpreta Pinocchio
Titolo originalePinocchio
PaeseItalia, Regno Unito
Anno2009
Formatominiserie TV
Generecommedia, fantastico
Puntate2
Durata90 minuti (puntata)
Lingua originaleinglese
Rapporto16:9
Crediti
RegiaAlberto Sironi
SoggettoIvan Cotroneo, Carlo Mazzotta
SceneggiaturaIvan Cotroneo, Carlo Mazzotta
Interpreti e personaggi
Voci e personaggi
Doppiatori e personaggi
FotografiaFranco Lecca
MontaggioDavid Yardley, Stefano Chierchié
MusicheJan Andrzej Paweł Kaczmarek
ScenografiaAntonello Geleng
CostumiEnrica Biscossi, Angelo Poretti
ProduttoreLuca Bernabei
Produttore esecutivoDaniele Passani, Pierfrancesco Fiorenza
Casa di produzioneRai Fiction, Lux Vide, Power
Prima visione
Dal1º novembre 2009
Al2 novembre 2009
Rete televisivaRai 1

Pinocchio è una miniserie televisiva italo-britannica composta da 2 puntate, prodotta da Rai Fiction, Lux Vide e dalla casa di produzione inglese Power. La miniserie, diretta da Alberto Sironi, e scritta da Ivan Cotroneo e Carlo Mazzotta, è ispirata al romanzo Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino di Carlo Collodi. Le due puntate sono andate in onda su Rai 1 l'1 e il 2 novembre 2009.

Come ne Le avventure di Pinocchio di Luigi Comencini (1972), Pinocchio è interpretato da un attore bambino (Robbie Kay), il quale torna burattino solo quando non si comporta bene, e sono presenti altri omaggi allo sceneggiato del 1972. Oltre ai classici personaggi, tra cui si segnalano il Geppetto di Bob Hoskins e il Grillo Parlante di Luciana Littizzetto, vi è anche il personaggio di Collodi interpretato da Alessandro Gassmann.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne