San Pio da Pietrelcina | |
---|---|
Presbitero e religioso | |
Nascita | Pietrelcina, 25 maggio 1887 |
Morte | San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1968 (81 anni) |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | Città del Vaticano, 2 maggio 1999 da papa Giovanni Paolo II |
Canonizzazione | Città del Vaticano, 16 giugno 2002 da papa Giovanni Paolo II |
Santuario principale | Santuario di San Pio da Pietrelcina, San Giovanni Rotondo |
Ricorrenza | 23 settembre |
Pio da Pietrelcina, noto anche come Padre Pio, al secolo Francesco Forgione (Pietrelcina, 25 maggio 1887 – San Giovanni Rotondo, 23 settembre 1968), è stato un presbitero e mistico italiano dell'Ordine dei frati minori cappuccini; beatificato nel 1999, è stato proclamato santo da papa Giovanni Paolo II nel 2002.
È stato destinatario, ancora in vita, di una venerazione popolare di dimensioni imponenti, anche in seguito alla fama di taumaturgo attribuitagli dai devoti, così come è stato anche oggetto di aspre critiche in alcuni ambienti ecclesiastici e medico-scientifici.