PipeWire

PipeWire
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereServizio multimediale (non in lista)
SviluppatoreWim Taymans, George Kiagiadakis, Arun Raghavan et al.
Ultima versione1.2.7 (26 novembre 2024)
Sistema operativoGNU/Linux
LinguaggioC
Licenzalicenza MIT
(licenza libera)
Sito webpipewire.org/

PipeWire è un server software che offre un servizio per gestire flussi audio e video su sistemi operativi Linux[1]. È software libero rilasciato con licenza MIT creato inizialmente da Wim Taymans per Red Hat con il nome PulseVideo, in quanto nato per offrire una gestione dei flussi e delle periferiche video simile a quella che PulseAudio offre per l'audio[2][3]. A partire dal 2021 è usato da Fedora in sostituzione di PulseAudio e JACK per gestire l'audio[4][5].

PipeWire fornisce all'applicazione un'interfaccia unica per accedere a sorgenti audio e video, come pure per condividere, reindirizzare e manipolare flussi multimediali.

Contiene inoltre delle interfacce che lo rendono compatibile con applicazioni progettate per utilizzare PulseAudio, JACK o ALSA.[6]

È Inoltre possibile modificare la gestione dei flussi multimediali di PipeWire tramite un "session manager". Collabora sta progettando un session manager per PipeWire adatto all'utilizzo in distribuzioni Linux su automobili.[7]

  1. ^ PipeWire, su pipewire.org. URL consultato l'8 gennaio 2021 (archiviato il 25 dicembre 2020).
  2. ^ (EN) Update from the PipeWire hackfest – Arun Raghavan, su arunraghavan.net. URL consultato l'8 gennaio 2021 (archiviato il 9 novembre 2020).
  3. ^ (EN) PipeWire aims to do for video what PulseAudio did for sound, su OMG! Ubuntu!, 21 settembre 2017. URL consultato l'8 gennaio 2021.
  4. ^ Update from the PipeWire hackfest – Arun Raghavan, su web.archive.org, 9 novembre 2020. URL consultato l'8 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2021).
  5. ^ DISPONIBILE FEDORA 34: ECCO TUTTE LE NOVITÀ, su lffl.org.
  6. ^ (EN) README.md · master · PipeWire / pipewire, su GitLab. URL consultato l'8 gennaio 2021 (archiviato il 31 ottobre 2020).
  7. ^ (EN) PipeWire, the media service transforming the Linux multimedia landscape, su Collabora | Open Source Consulting. URL consultato l'8 gennaio 2021 (archiviato l'8 gennaio 2021).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne