Piper PA-23 | |
---|---|
Un PA-23 Aztec a Toronto, nell'Ontario | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da trasporto passeggeri leggero |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | Piper Aircraft |
Data primo volo | 2 marzo 1952 |
Esemplari | 6 976 |
Dimensioni e pesi | |
Tavole prospettiche | |
Lunghezza | 9,52 m (31 ft 2,75 in) |
Apertura alare | 10,73 m (35 ft 2,50 in) |
Altezza | 3,15 m (10 ft 4 in) |
Superficie alare | 19,28 m² (207,56 ft²) |
Peso a vuoto | 1 442 kg (3 180 lb) |
Peso max al decollo | 2 359 kg (5 200 lb) |
Passeggeri | 5 |
Propulsione | |
Motore | 2 Lycoming IO-540-C4B5 a 6 cilindri contrapposti raffreddati ad aria |
Potenza | 250 hp (186 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 346 km/h; 187 kn (215 mph) |
Velocità di stallo | 109 km/h; 59 kn (68 mph) |
Velocità di crociera | 277 km/h; 149 kn (172 mph) |
Velocità di salita | 427 m/min (1 400 ft/min) |
Autonomia | 2 440 km; 1 320 nmi (1 519 mi) |
Tangenza | 5 780 m (18 950 ft) |
Note | dati relativi alla versione PA-23-250F a motore aspirato |
dati estratti da Jane's All The World's Aircraft 1976-77[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Piper PA-23, chiamato Apache e più tardi Aztec, è un aereo leggero bimotore a quattro/sei posti destinato al mercato dell'aviazione generale. Anche la marina militare degli Stati Uniti d'America e le forze militari di altri paesi lo hanno utilizzato in piccoli numeri. L'aereo era stato originariamente progettato nel 1950 dalla Stinson Aircraft Company, successivamente acquisita dalla Piper Aircraft che ha prodotto l'Apache e una versione più potente, l'Aztec, negli Stati Uniti dal 1950 al 1980.