Piper PA-31 Navajo

Piper PA-31 Navajo
Descrizione
Tipoaereo executive
Equipaggio1
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Piper Aircraft
Data primo volo30 settembre 1964
Data entrata in servizio30 marzo 1967
Esemplari3 942
Altre variantiPiper PA-31T Cheyenne
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza9,94 m (32 ftin)
Apertura alare12,40 m (40 ft 8 in)
Altezza3,96 m (13 ft 0 in)
Superficie alare21,3 (229 ft²)
Peso a vuoto1 782 kg (3 930 lb)
Peso max al decollo2 948 kg (6 500 lb)
Passeggeri5-7
Propulsione
Motore2 Lycoming TIO-540-A
Potenza310 hp (231 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max420 km/h (227 kt)
VNE438 km/h (236 kt)[1]
Velocità di stallo118 km/h (63,5 kt)
Velocità di crociera383 km/h (207 kt)
Velocità di salita7,3 m/s (1 445 ft/min)
Autonomia1 875 km (1 011 nmi)
Tangenza8 015 m (26 300 ft)

dati estratti da Jane's All The World's Aircraft 1976-77[2]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Piper PA-31 fu il primo bimotore executive della Piper, che, grazie alla sua capacità di 6-8 posti, fu configurato per l'impiego come aerotaxi e trasporto d'affari. Inizialmente venne soprannominato Inca, ma dal 1967 prese il nome di Navajo[3]

  1. ^ (EN) TYPE CERTIFICATE DATA SHEET NO. A20SO (PDF), su Federal Aviation Administration, 23 settembre 2009. URL consultato il 7 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2016).
  2. ^ Taylor 1976, p. 355.
  3. ^ "AEREI, guide compact DeAgostini, pag. 278, ISBN 88-418-2359-3.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne