Piscina Publica

Piscina Publica
La Piscina Publica (nell'ovale rosso)

Nell'antica Roma, la Piscina Pubblica (in latino Piscina Publica) era un bacino e una piscina aperta al pubblico utilizzo ubicata nella XII regione augustea. La stessa regione prese il nome da questa piscina[1]. Della Piscina Publica non rimangono vestigia.

Vi è disaccordo se la piscina fosse alimentata da una delle numerose sorgenti presenti nelle immediate vicinanze [2] o tramite l'aqua Appia, il primo acquedotto fatto edificare da Appio Claudio Cieco[3].

L'acquedotto riforniva di acqua le attività di lavorazione della lana poste nell'area della piscina[4].

  1. ^ CIL VI, 975; Ammiano Marcellino XVII.4.14; Lawrence Richardson, A New Topographical Dictionary of Ancient Rome, Johns Hopkins University Press, 1992, pag. 332.
  2. ^ Richardson, A New Topographical Dictionary, pag. 291.
  3. ^ Mario Torelli, The Topography and Archaeology of Republican Rome, in: A Companion to the Roman Republic, Blackwell, 2010, pag. 92.
  4. ^ CIL VI, 167; Stephen L. Dyson, Rome: A Living Portrait of an Ancient City, Johns Hopkins University Press, 2010, pag. 67.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne