Pitigliano comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Provincia | Grosseto |
Amministrazione | |
Sindaco | Giovanni Gentili (lista civica Pitigliano in vita) dal 12-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 42°38′04″N 11°40′06″E |
Altitudine | 313 m s.l.m. |
Superficie | 101,97 km² |
Abitanti | 3 581[3] (30-6-2022) |
Densità | 35,12 ab./km² |
Frazioni | Casone[1] |
Comuni confinanti | Farnese (VT), Ischia di Castro (VT), Latera (VT), Manciano, Sorano, Valentano (VT) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 58017 |
Prefisso | 0564 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 053019 |
Cod. catastale | G716 |
Targa | GR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[4] |
Cl. climatica | zona E, 2 195 GG[5] |
Nome abitanti | pitiglianesi[2] |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Pitigliano all'interno della provincia di Grosseto | |
Sito istituzionale | |
Pitigliano (Pitiglianu[6] nel vernacolo locale) è un comune italiano di 3 581 abitanti[3] della provincia di Grosseto in Toscana.
Il caratteristico centro storico è noto come la piccola Gerusalemme[7] per la storica presenza di una comunità ebraica da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui ha la propria sinagoga.[8]