Piura città | |
---|---|
San Miguel de Piura | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Piura |
Distretto | Piura |
Amministrazione | |
Sindaco | Juan José Díaz Dios dal 2019 |
Data di istituzione | (2015 - 2018) |
Territorio | |
Coordinate | 5°11′36″S 80°37′59″W |
Altitudine | 34 m s.l.m. |
Superficie | 621,2 km² |
Abitanti | 430 319[1] (2014) |
Densità | 692,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | spagnolo |
Cod. postale | 20001 |
Prefisso | 73 |
Fuso orario | UTC-5 |
Nome abitanti | piurano (a) |
Giorno festivo | 5 ottobre (anniversario della città) |
Cartografia | |
Piura è una città del Perù, capoluogo dell'omonima regione e dell'omonima provincia.
Fondata come San Miguel de Piura, la città è situata nella zona nord-occidentale del Perù. Piura si trova al centro ovest della regione, nella valle del fiume Piura, al nord del deserto di Sechura, a 981 km a nord di Lima e vicino al confine con l'Ecuador. È la quinta città del Paese per abitanti, raggiungendo ufficialmente, e secondo i dati dell'INEI dell'anno 2014, i 430 319 abitanti.