Piz Roseg

Piz Roseg
Il Piz Roseg e il Ghiacciaio Tschierva
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone  Grigioni
Altezza3 935 m s.l.m.
Prominenza417 m
Isolamento1,37 km
CatenaAlpi
Coordinate46°22′25.71″N 9°52′58.32″E
Data prima ascensione28 giugno 1865
Autore/i prima ascensioneAdolphus Warburton Moore, H. Walther con la guida Jacob Anderegg[1]
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Piz Roseg
Piz Roseg
Mappa di localizzazione: Alpi
Piz Roseg
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Centro-orientali
SezioneAlpi Retiche occidentali
SottosezioneAlpi del Bernina
SupergruppoCatena Bernina-Scalino
GruppoMassiccio del Bernina
SottogruppoGruppo del Bernina
CodiceII/A-15.III-A.1.c

Il Piz Roseg (pronuncia romancia [roˈzeːʨ][2]) è una montagna isolata del Massiccio del Bernina, che chiude la Val Roseg verso sud.

  1. ^ Saglio, p. 221.
  2. ^ (DE) Max Mangold, Duden Aussprachewörterbuch, a cura di Franziska Münzberg, 6ª ed., Mannheim, Bibliographisches Institut & F.A. Brockhaus AG, 2006, p. 684, ISBN 3-411-04066-1.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne