Plagiaulacida

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Plagiaulacidae
Mandibola e denti di Plagiaulax becklesii
Stato di conservazione
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
(clade)Mammaliaformes
Classe?Mammalia
SuperordineAllotheria
OrdineMultituberculata
SottordinePlagiaulacida
Nomenclatura binomiale
Plagiaulacida
Simpson, 1925
Famiglie
Albionbaataridae

Allodontidae
Eobaataridae
Hahnodontidae
Paulchoffatiidae
Pinheirodontidae
Plagiaulacidae
Zofiabaataridae

Plagiaulacida è un sottordine di mammiferi estinti dell'ordine dei Multituberculata. I multitubercolati furono tra i mammiferi più diffusi del Mesozoico, l'età dei dinosauri. I plagiaulacidi, un sottordine informale, sono i più basali del gruppo, spaziando dal medio Giurassico al Cretaceo inferiore dell'emisfero boreale.

Kielan-Jaworowska e Hurum (2001) divisero i Plagiaulacida in tre rami informali, ciascuno dei quali sembra rappresentare un gruppo naturale (una antenato comune e tutti i suoi discendenti). Tuttavia una conclusione definitiva attende prove ulteriori.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne