Plain vanilla

In finanza, plain vanilla è un termine usato per definire una negoziazione standard[1]. Di solito usato per definire opzioni, obbligazioni, futures e swap. Gli strumenti finanziari plain vanilla hanno caratteristiche prestabilite, non contemplano quindi possibili opzionalità. Il nome "Plain Vanilla", semplice vaniglia, è un riferimento anglosassone alla richiesta di gelato considerata la più semplice che ci sia.[2]

Il suo opposto è lo strumento cosiddetto esotico, che altera le componenti di uno strumento finanziario tradizionale, creando un titolo più complesso[3].

  1. ^ John C.Hull, Opzioni, Futures a altri derivati, Pearson Educational Italia S.r.l., 2006.
  2. ^ plain vanilla. The American Heritage Dictionary of the English Language: Fourth Edition. 2000, su web.archive.org, 24 febbraio 2001. URL consultato il 22 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2001).
  3. ^ investopedia.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne