Planet Hunters è un progetto che fa parte di Zooniverse, un portale web di citizen science[1]. L'obiettivo del progetto è quello della scoperta di pianeti extrasolari utilizzando l'occhio umano di utenti volontari, mettendo a loro disposizione i dati del Telescopio spaziale Kepler[2]. Gli stessi astronomi del team Kepler, costretti a usare programmi computerizzati per analizzare l'enorme quantità di dati raccolti dal telescopio spaziale, ritengono che un gran numero di occhi umani siano più efficienti di qualsiasi computer[1]. Il sito proietta le immagini e i grafici dei dati raccolti, e gli utenti analizzano le curve di luce delle stelle osservate da Kepler, cercando eventuali cambiamenti di luminosità dovuti a una transito planetario[3].