Planh

In occitano il termine planh o plaing (in occitano [ˈplan, ˈplaⁿ], in catalano plany [ˈpɫaɲ, ˈplaɲ], in italiano traducibile con pianto, lamento o lamentazione) sta a indicare un componimento poetico dei trovatori, modellato sul latino medievale planctus (pianto, lamento funebre), in cui il poeta lamenta la morte di una persona cara. Differisce dal planctus in quanto destinato a un pubblico laico. Alfred Jeanroy distingueva tre tipi diversi di planh, quelli dedicati

- ai grandes personnages (grandi mecenati),
- alla famiglia e agli amici e
- alle signore e agli amanti.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne