Plateau Rosa | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°57′14.4″N 7°41′59.28″E |
Altri nomi | (FRP) Plan-Rozà |
Altitudine | 3 500 m s.l.m. |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande parte | Alpi Occidentali |
Grande settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Monte Rosa |
Supergruppo | Gruppo del Monte Rosa |
Gruppo | Catena Breithorn-Lyskamm |
Codice | I/B-9.III-A.1 |
Plateau Rosa (pron. fr. AFI: /plaˈto roˈza/ , ovvero plató rosà), dal francese plateau, ‘pianoro’, e dal patois valdostano rosà, che significa ‘ghiacciato’, secondo la stessa etimologia del Monte Rosa (Rouésa in patois valdostano significa ‘ghiaccio’), talvolta riportato come Pian Rosà, è un ghiacciaio che si trova nel Vallese svizzero sulle Alpi Pennine, appena oltre il confine italo-svizzero, nel gruppo del Cervino, all'interno del Matterhorn Ski Paradise. Particolarmente noto e apprezzato per lo sci estivo, notevole è il panorama che si gode dal Plateau sul Cervino e sul vicino gruppo del Monte Rosa ad est.