Playboi Carti (mixtape)

Playboi Carti
mixtape
ArtistaPlayboi Carti
Pubblicazione14 aprile 2017
Durata46:50
Dischi1
Tracce15
Genere[1]Trap
Cloud rap
Mumble rap
EtichettaAWGE, Interscope
ProduttoreASAP Rocky (esecutivo), Chance Johnson (esec.), Harry Fraud, Hit-Boy, J. Cash Beatz, Jake One, JStewOnTheBeat, K-Major, KasimGotJuice, MexikoDro, Murphy Kid, Pi'erre Bourne, Roark Bailey, Ricci Riera, Southside
Registrazione2015–2017
Surf School Studios (New York, NY)
Means St. Studios (Atlanta, GE)
Ricci Studio And House of Hit Studios (Los Angeles, CA)
Downtown Studios (SoHo, NY)
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[3]
(vendite: 10 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[4]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti[5]
(vendite: 1 500 000+)
Playboi Carti - cronologia
Mixtape precedente
(2012)
Mixtape successivo
(2018)
Singoli
  1. Lookin
    Pubblicato: 17 marzo 2017
  2. Woke Up like This
    Pubblicato: 7 aprile 2017
  3. Magnolia
    Pubblicato: 13 giugno 2017
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Metacritic[6]69/100
HipHopDX[7]
Pitchfork[1]7,3/10
PopMatters[8]6/10

Playboi Carti è il mixtape commerciale di debutto del rapper statunitense Playboi Carti, pubblicato il 14 aprile 2017 dalle etichette discografiche AWGE Records ed Interscope Records.[9] La produzione del mixtape è stata gestita principalmente da Pi'erre Bourne, mentre presenta le apparizioni di Lil Uzi Vert, ASAP Rocky e Leven Kali.[10] La versione fisica del mixtape venne rilasciata il 6 ottobre 2017, mentre una edizione in vinile il 17 novembre seguente.

Il mixtape è stato supprtato da tre singoli: Lookin, Woke Up like This e Magnolia. Alla sua uscita ricevette giudizi misti da parte della critica specializzata, anche se fu poi incluso in alcune classifiche di fine anno dei migliori album dell'anno di varie riviste e periodici del settore.

  1. ^ a b (EN) Briana Younger, Playboi Carti: Playboi Carti Album Review, su pitchfork.com, Pitchfork, 22 aprile 2017. URL consultato il 12 aprile 2019.
  2. ^ (EN) Playboi Carti, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 gennaio 2023.
  3. ^ (DA) Playboi Carti, su IFPI Danmark. URL consultato il 17 agosto 2022.
  4. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato l'11 febbraio 2024. Digitare "Playboi Carti" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  5. ^ (EN) Playboi Carti - Playboi Carti – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 20 dicembre 2024.
  6. ^ (EN) Playboi Carti [Mixtape] by Playboi Carti Reviews and Tracks, su metacritic.com, Metacritic. URL consultato il 12 aprile 2019.
  7. ^ (EN) Narsimha Chintaluri, Review: Playboi Carti's Self-Titled Debut Is Simply A Glorified Beat Tape With Ad-Libs, su hiphopdx.com, HipHopDX, 19 aprile 2017. URL consultato il 12 aprile 2019.
  8. ^ (EN) Brian Duricy, Playboi Carti: Playboi Carti, su popmatters.com, PopMatters, 19 aprile 2017. URL consultato il 12 aprile 2019.
  9. ^ (EN) Ian Servantes, Stream Playboi Carti's Self-Titled Debut Mixtape, su spin.com, Spin, 14 aprile 2017. URL consultato il 12 aprile 2019.
  10. ^ (EN) Olivia Craighead, Listen To Playboi Carti's Self-Titled Debut Mixtape, su thefader.com, The Fader, 13 aprile 2017. URL consultato il 12 aprile 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne