Pliosauroidea | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile Periodo di fossilizzazione: Giurassico - Cretacico | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Superordine | † Sauropterygia |
Ordine | † Plesiosauria |
Sottordine | † Pliosauroidea Welles, 1943 |
Famiglie | |
I pliosauroidei (Pliosauroidea Welles, 1943) erano un sottordine dei plesiosauri, al meglio rappresentati dal Pliosaurus e dal Liopleurodon, che colonizzarono i mari boreali dal Giurassico inferiore (Sinemuriano, 189,6 milioni di anni fa) alla fine del Cretacico (65 milioni di anni fa)[1].