I polibenzimidazoli (PBI) sono una famiglia di polimeri sintetici ottenuti per polimerizzazione a stadi. Vengono così definiti perché contengono lungo la catena il gruppo benzimidazolico. I filati vengono usati per produrre tessuti particolarmente resistenti alle alte temperature (probabilmente i migliori commercialmente disponibili) usati fra gli altri dai pompieri, dagli astronauti, nei guanti dei saldatori e nelle tute dei piloti di auto da corsa[1]. Un'altra importante applicazione del PBI è quella del suo utilizzo come elettrolita nelle celle a combustibile definite PEMFC (Proton Exchange Membrane Fuel Cell)[2]. Esistono diversi tipi di polibenzimidazoli, ma i più famosi sono sicuramente il PBI definito commerciale e l'ABPBI. Il Primo polibenzimidazolo completamente aromatico fu sintetizzato per la prima volta da Vogel e Marvel nel 1961[3], mentre la produzione industriale cominciò nel 1983[4].