In geometria, il poliedro duale di un poliedro è un altro poliedro , tale che ad ogni vertice di corrisponde una ed una sola faccia di . In altre parole, lo si ottiene scambiando i ruoli dei vertici e delle facce di . Il duale di è di nuovo .
Se e hanno la stessa struttura combinatoria, è detto autoduale. Fra i 5 solidi platonici, il tetraedro è autoduale, mentre cubo e ottaedro sono uno duale dell'altro; anche icosaedro e dodecaedro sono uno duale dell'altro.
Il duale di un solido archimedeo è un solido di Catalan.