Polivinilidenfluoruro

Polivinilidenfluoruro
Formula di struttura
Formula di struttura
Nome IUPAC
poli(1,1-difluoroetilene)
Abbreviazioni
PVDF
Nomi alternativi
polivinilidenfluoruro, Kynar, Hylar, Sygef
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolare-(C2H2F2)n-
Aspettopolvere bianca o pellets bianchi traslucidi
Numero CAS24937-79-9
Numero EINECS607-458-6
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1.78
Temperatura di fusione165-177 °C
Indicazioni di sicurezza

Il polivinilidenfluoruro (PVDF) è l'omopolimero alternato del fluoruro di vinilidene. Il PVDF è un polimero termoplastico parzialmente fluorurato ad elevate prestazioni, caratterizzato da buone caratteristiche di resistenza chimica agli acidi forti e agli ossidanti, elevata solubilità in solventi polari, resistenza ai raggi ultravioletti e campo di applicabilità termico: −40 °C / 150 °C.[1]

Commercialmente il PVDF ha diversi nomi, a seconda del produttore e delle caratteristiche chimiche. I principali nomi commerciali sono:

  • Solef (prodotto da Solvay)
  • Hylar (prodotto da Solvay)
  • Kynar (prodotto da Arkema)
  • KF polymer (prodotto da Kureha)
  • Sygef (prodotto da GFPS)
  1. ^ (EN) PVDF (Polyvinylidene fluoride, Tecaflon ®, Solef®, Kynar®) | Plastics International, su www.plasticsintl.com. URL consultato il 12 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2023).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne