Polizia nazionale afghana | |
---|---|
Stemma della polizia nazionale dell'Afghanistan | |
Descrizione generale | |
Attiva | dal 1709 (in diverse forme e non ininterrottamente) |
Nazione | Repubblica Islamica dell'Afghanistan |
Servizio | Polizia |
Tipo | Agenzia di polizia ad ordinamento civile con competenza nazionale |
Compiti | Ordine pubblico Antiterrorismo Pubblica sicurezza Polizia giudiziaria Polizia stradale Polizia di frontiera |
Sede | Kabul |
Dimensione | 116.000 membri (dicembre 2018) |
Operazioni | Guerra in Afghanistan |
Parte di | |
Ministero degli Interni dell'Afghanistan | |
Comandanti | |
Voci di forze di polizia presenti su Wikipedia |
La polizia nazionale afghana (ANP; pashto: د افغانستان ملي پولیس; in persiano پلیس ملی افغانستان) era la forza di polizia nazionale della Repubblica Islamica dell'Afghanistan, che fungeva da unica agenzia civile di applicazione della legge in tutto il paese (vi erano poi le forze armate afghane). L'agenzia era sotto la responsabilità del ministero degli interni afghano. L'ANP contava 116.000 membri a dicembre 2018.[1]
La polizia afghana affonda le sue radici all'inizio del XVIII secolo, quando a Kandahar si stabilì la dinastia Hotak, seguita dall'ascesa al potere di Ahmad Shah Durrani. Le forze di polizia vennero gradualmente modernizzate dopo il 1880, quando l'emiro Abdur Rahman Khan stabilì relazioni diplomatiche con l'India britannica. Negli anni '80 iniziò a ricevere addestramento e attrezzature dall'ex Unione Sovietica, dopo l'invasione sovietica dell'Afghanistan. L'ANP della Repubblica Islamica è stato istituito dopo la rimozione del regime talebano alla fine del 2001, durante la guerra in Afghanistan.
Diverse agenzie governative degli Stati Uniti, nonché la Bundespolizei tedesca e il MDP del Regno Unito fornirono la maggior parte della formazione iniziale. Nel 2007 la missione guidata dall'Unione Europea (EUPOL Afghanistan) era a capo della polizia civile nell'area di Kabule nel 2005 gli Stati Uniti istituirono programmi di formazione in tutte le province dell'Afghanistan. Dal 2009, la polizia nazionale afghana iniziò a ricevere una formazione avanzata dalle forze NATO impegnate nell'Operazione Sostegno Risoluto.[2]
La forza di polizia è stata de facto sciolta in seguito alla presa del potere da parte dei Talebani nell'agosto 2021.