Polluce (satellite)

Polideuce
(Saturno XXXIV)
Satellite diSaturno
Scoperta24 ottobre 2004
ScopritoreCassini Imaging Science Team
Parametri orbitali
Semiasse maggiore377396 km[1]
Periodo orbitale2,736915 giorni[1]
Inclinazione rispetto
all'equat. di Saturno
0,1774 ± 0,0015°[2]
Eccentricità0,0192[2]
Dati fisici
Diametro medio3,5 km[3]
Volume9 km³
Massa
1 ÷ 5 × 1013 kg
Densità mediasconosciuta
Acceleraz. di gravità in superficiesconosciuta
Periodo di rotazioneRotazione sincrona (presunta)
Inclinazione assialesconosciuta
Albedosconosciuto

Polluce (AFI: /polˈluʧe/[4]), o Polideuce (dal greco Πολυδεύκης), è un satellite naturale di Saturno molto piccolo, co-orbitale con Dione e situato nel punto di Lagrange L5 della sua orbita (mentre un altro satellite, Elena, orbita nel punto L4). Il suo diametro è stato stimato in 3,5 km[3].

Il nome Polideuces è stato approvato dallo IAU Working Group per la nomenclatura planetaria il 21 gennaio 2005. Nella mitologia, Polideuce è il nome greco di Polluce, il fratello gemello di Castore, figlio di Zeus e Leda.

  1. ^ a b Il semiasse maggiore medio e il periodo sono identici a quelli di Dione.
  2. ^ a b J.N. Spitale et al, The orbits of Saturn's small satellites derived from combined historic and Cassini imaging observations (PDF), in The Astronomical Journal, vol. 132, 2006, p. 692.
  3. ^ a b C. C. Porco et al. (2005), Cassini Imaging Science: Initial Results on Saturn's Rings and Small Satellites. Science 307 (5713): 1226-1236.
  4. ^ Luciano Canepari, Polluce, in Il DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999, ISBN 88-08-09344-1.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne