Polpa di soia

Polpa di soia
Filtraggio artigianale della polpa di soia per la preparazione del latte di soia
Origini
Luoghi d'origineCina (bandiera) Cina
Giappone (bandiera) Giappone
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Corea del Nord (bandiera) Corea del Nord
Dettagli
Categoriacontorno
Ingredienti principalisemi di soia, acqua

La polpa di soia (in cinese 豆渣 o 豆腐渣T, dòu zhā o dòufu zhāP, in coreano 비지 o 콩비지?, biji o kongbijiLR, in giapponese: おから?, okara[1]) consiste nelle parti insolubili dei fagioli di soia che rimangono dopo la macinatura e filtrazione degli stessi durante la preparazione di latte di soia e tofu. È un ingrediente che fa parte della cucina tradizionale giapponese, coreana, e cinese. Dal XX secolo la polpa di soia viene utilizzata anche nella cucina vegetariana in Occidente.

  1. ^ Lomazzi Giuliana, Il tofu e la cucina vegetariana, Milano, Tecniche Nuove, 2004, p. 20, ISBN 88-481-1673-6.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne