Pontboset comune | |
---|---|
(IT) Comune di Pontboset (FR) Commune de Pontboset | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Non presente |
Amministrazione | |
Sindaco | Paolo Chanoux (lista civica Bien faire et laisser dire) dal 10-5-2015 |
Lingue ufficiali | Francese, italiano |
Territorio | |
Coordinate | 45°36′27.41″N 7°41′10.96″E |
Altitudine | 780 m s.l.m. |
Superficie | 33,56 km² |
Abitanti | 174[1] (31-12-2020) |
Densità | 5,18 ab./km² |
Frazioni | Pont-Bozet (chef-lieu), La Place, Frassiney, Savin, Trambésère, Pialemont, Piolly, Vareisaz, Terrisse, Valvieille, Frontière, Écreux, Crest dessous, Crest dessus, Percellette, Folliettaz, Délivret, Fournier, La Bourney, Barmelle, Barmacrepaz, Châteigne |
Comuni confinanti | Arnad, Champorcher, Donnas, Hône, Issogne, Traversella (TO), Valchiusa (TO) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 11020 |
Prefisso | 0125 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 007050 |
Cod. catastale | G545 |
Targa | AO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 402 GG[3] |
Nome abitanti | (FR) Pontbosards |
Patrono | san Grato |
Giorno festivo | 7 settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Pontboset (pron. /pɔ̃bozɛ/ ) è un comune italiano di 174 abitanti della valle di Champorcher, valle laterale della Valle d'Aosta.