Ponte Teodoro Moscoso | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Città | ![]() ![]() |
Attraversa | Laguna di San José |
Coordinate | 18°25′28″N 66°01′29″W |
Dati tecnici | |
Tipo | Ponte a cavalletto |
Lunghezza | 2,250 m |
Corsie | 4 della PR-17 (Jesus T. Piñero Expressway) |
Realizzazione | |
Inaugurazione | 28 febbraio 1994 |
Intitolato a | Teodoro Moscoso |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il ponte Teodoro Moscoso (Puente Teodoro Moscoso) è un ponte di Porto Rico. Funziona come estensione della PR-17, nota anche come Superstrada Jesús Piñero, collegando questa arteria con la superstrada Román Baldorioty de Castro (PR-26). Attraversa la laguna di San José, collegando Hato Rey e Rio Piedras (San Juan) a Isla Verde (Carolina). Il ponte è diventato il nuovo ingresso dell'aeroporto di San Juan-Isla Verde. Fu inaugurato il 28 febbraio 1994 sotto l'amministrazione del governatore Pedro Rosselló, essendo questa la prima costruzione ad essere realizzata nell'ambito di un partenariato pubblico-privato a Porto Rico.[1] Il ponte è costituito da quattro corsie, segnaletica elettronica, un casello autostradale con una tariffa di 3,65 $ per direzione.[2] Il ponte è dotato di pennoni su entrambi i lati, con bandiere statunitense e portoricane alternate. Il ponte accetta AutoExpreso, il sistema di telepedaggio portoricano.[3]