Ponte del Risorgimento (Roma)

Ponte del Risorgimento
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàRoma
AttraversaTevere
Coordinate41°55′07.41″N 12°28′14.19″E
Dati tecnici
Tipoponte ad arco
Materialecemento armato
Campate1
Lunghezza159,10 m
Larghezza20,95 m
Realizzazione
ProgettistaGiovanni Antonio Porcheddu
Ing. strutturaleFrançois Hennebique e Giovanni Antonio Porcheddu
Costruzione1909-1911
Inaugurazione17 aprile 1911 e 11 maggio 1911
Intitolato aRisorgimento
Mappa di localizzazione
Map

Ponte del Risorgimento (o più semplicemente ponte Risorgimento) è un ponte che collega piazzale delle Belle Arti a piazza Monte Grappa, a Roma, nei quartieri Flaminio e Della Vittoria.[1]

Si tratta di una delle prime opere in cemento armato eseguita in Italia e la sua costruzione ebbe un risalto internazionale per la sua arditezza: infatti la sua luce è di oltre 100 metri, all'epoca della realizzazione la più ampia del mondo completata con tale tecnologia[2].

  1. ^ Ravaglioli, 52.
  2. ^ R. Masiero, D. Zannoner, L'ingegneria dei ponti e le nuove sfide del costruire in "Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica" (2013)

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne