Ponte a Egola frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 43°40′59″N 10°47′42″E |
Altitudine | 29 m s.l.m. |
Abitanti | 5 647[2] (2013) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 56024 |
Prefisso | 0571 |
Fuso orario | UTC+1 |
Nome abitanti | ponteaegolese, ponteaegolesi[1] |
Patrono | Sacro Cuore di Gesù |
Cartografia | |
Ponte a Egola (già Ponte a Evola) è una frazione[3] del comune italiano di San Miniato, nella provincia di Pisa, fino al 1926 in provincia di Firenze, in Toscana.
La cittadina, conosciuta come uno dei più importanti centri a livello mondiale per la produzione del cuoio e la lavorazione della pelle, conta 5 647 abitanti.