Ponte nelle Alpi comune | |
---|---|
Panoramica del territorio comunale con Polpet in primo piano | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Belluno |
Amministrazione | |
Sindaco | Elena Levorato (lista civica Rinnovare insieme) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 46°10′58.8″N 12°16′44.76″E |
Altitudine | 400 m s.l.m. |
Superficie | 58,14 km² |
Abitanti | 7 926[1] (30-11-2024) |
Densità | 136,33 ab./km² |
Frazioni | Arsiè, Cadola (sede comunale), Canevoi, Casan, Col di Cugnan, Cornolade, Cugnan, La Secca, Lastreghe, Lizzona, Losego, Paiane, Piaia, Pian di Vedoia, Polpet, Ponte nelle Alpi, Quantin, Reveane, Rione Santa Caterina, Roncan, Soccher, Vich |
Comuni confinanti | Alpago, Belluno, Longarone, Soverzene |
Altre informazioni | |
Lingue | Italiano |
Cod. postale | 32014 |
Prefisso | 0437 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 025040 |
Cod. catastale | B662 |
Targa | BL |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 048 GG[3] |
Nome abitanti | pontalpini |
Patrono | santa Maria Nascente |
Giorno festivo | 8 settembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Ponte nelle Alpi nella provincia di Belluno | |
Sito istituzionale | |
Ponte nelle Alpi (Pónt in veneto) è un comune italiano sparso di 7 926 abitanti[1] della provincia di Belluno in Veneto, la cui sede comunale è la frazione Cadola.