Römerbrücke | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Treviri |
Attraversa | Mosella |
Coordinate | 49°45′06″N 6°37′34″E |
Dati tecnici | |
Tipo | ponte ad arco |
Materiale | pietra |
Lunghezza | 200 m |
Luce max. | 20 m |
Realizzazione | |
Costruzione | II secolo d.C.-II secolo d.C. |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Il ponte romano di Treviri (in lingua tedesca: Römerbrücke) attraversa il fiume Mosella ed è il più vecchio ponte ancora in uso dell'intera Germania. Costruito in epoca imperiale romana, i piloni e le loro fondamenta risalgono al II secolo. Sopravvissuto alla seconda guerra mondiale e prima ancora ad un tentativo di distruzione da parte delle truppe francesi di Luigi XIV, fu parzialmente ricostruito tra il 1717 e il 1719. Alcuni manufatti preistorici sono stati ritrovati nel sito di questo ponte[1].
Esso fa parte del complesso dei beni patrimonio dell'umanità di Treviri, così inserito nell'Elenco dei patrimoni dell'umanità dall'UNESCO nel 1986.