Ponte sul Danubio | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Città | Giurgiu - Ruse |
Attraversa | Danubio |
Coordinate | 43°53′15″N 26°00′26″E |
Dati tecnici | |
Tipo | Ponte a capriata |
Materiale | Ferro e cemento |
Campate | 37 |
Lunghezza | 2 224 m |
Luce max. | 160 m |
Realizzazione | |
Progettisti | V. Andreev N. Rudomazin Georgi Ovcharov (decorazioni) |
Costruzione | 1952-1954 |
Inaugurazione | 20 giugno 1954 |
Intitolato a | Danubio |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Ponte sul Danubio (detto anche ponte dell'amicizia, in bulgaro Most na druzhbata o, più comunemente, Дунав Mост, Dunav most; in rumeno Podul de la Giurgiu) è un collegamento stradale e ferroviario che unisce le città di Giurgiu e Ruse attraversando il Danubio, collegando così la sponda rumena con quella bulgara. È stato il primo ponte a unire i due stati, attraversando tale corso d'acqua.[1] L'attraversamento del ponte è soggetto al pagamento di un pedaggio.[2]