Ponzone

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ponzone (disambigua).
Ponzone
comune
Ponzone – Stemma
Ponzone – Bandiera
Ponzone – Veduta
Ponzone – Veduta
Scorcio di piazza Garibaldi a Ponzone (2005)
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
SindacoFabrizio Andrea Ivaldi (lista civica) dal 25-5-2014 (3º mandato dal 9-6-2024)
Territorio
Coordinate44°35′21″N 8°27′37″E
Altitudine629 m s.l.m.
Superficie69,03 km²
Abitanti996[1] (31-3-2018)
Densità14,43 ab./km²
FrazioniLosio, Ciglione, Caldasio, Moretti di Caldasio, Carmine, Galli, Bistolfi, Manfrinetti, Ognibene, Pille, Chiappino primo, Chiappino secondo, Pianlago, Foi, Molara, Cimaferle, Toleto, Abasse, Verzella, Zerba, Piancastagna, Mongorello, Rizzi, Sed Luvien, Bric Berton, Moretti di Ponzone
Comuni confinantiCartosio, Cassinelle, Cavatore, Grognardo, Malvicino, Molare, Morbello, Pareto, Sassello (SV), Tiglieto (GE), Urbe (SV)
Altre informazioni
Cod. postale15010
Prefisso0144
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006136
Cod. catastaleG877
TargaAL
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 010 GG[3]
Nome abitantiponzonesi
Patronosan Giustino[non chiaro]
Giorno festivo18 settembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Ponzone
Ponzone
Ponzone – Mappa
Ponzone – Mappa
Mappa del Comune di Ponzone all'interno della Provincia di Alessandria
Sito istituzionale

Ponzone (Ponson in piemontese, pronuncia IPA: [pʊnˈsʊŋ], localmente [pʊnˈtsɔŋ]; Puncone nel medioevo) è un comune italiano di 996 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.

La zona del Ponzonese è da considerarsi una zona collinare di interesse ambientalistico, ricca di flora e fauna.

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2018.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne