Pop tennis | |
---|---|
![]() | |
Federazione | Associazione Internazionale Pop Tennis |
Inventato | 1898 in Albion (Michigan), USA |
Componenti di una squadra | 1 e 2 ossia singolare e doppio |
Contatto | No |
Genere | Maschile e femminile |
Indoor/outdoor | Indoor e outdoor |
Campo di gioco | 18,28x6,40 metri per il singolare |
Equipaggiamento | racchette a piatto solido, palle sferiche, rete divisoria a metà campo |
Olimpico | No |
Il pop tennis, sino al 2015 chiamato paddle tennis,[1] è uno sport praticato con una racchetta e una palla, derivato dal tennis. Rispetto a quest'ultimo, il campo da gioco è più piccolo, la rete è più bassa e le racchette sono costituite da un piatto di materiale solido e quindi non sono provviste di corde.
Dal pop tennis deriva il padel, disciplina che ha acquisito grande popolarità nel XXI secolo.