Poprad città | |
---|---|
Piazza Sant'Egidio | |
Localizzazione | |
Stato | Slovacchia |
Regione | Prešov |
Distretto | Poprad |
Territorio | |
Coordinate | 49°03′25″N 20°18′17″E |
Altitudine | 684[1] m s.l.m. |
Superficie | 63,10 km² |
Abitanti | 54 433[2] (31-12-2009) |
Densità | 862,65 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 058 01 |
Prefisso | 052 |
Fuso orario | UTC+1 |
Targa | PP |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Poprad (in ungherese Poprád, in tedesco Deutschendorf) è una città della Slovacchia, capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Prešov, ai piedi degli Alti Tatra.
La città possiede un centro storico, un aeroporto internazionale ed è uno dei capolinea della Tatranská elektrická železnica (Ferrovia elettrica dei Tatra) — composta da speciali treni a scartamento ridotto che collegano i luoghi di villeggiatura degli Alti Tatra tra loro e con Poprad. I treni delle principali linee collegano Poprad con altre destinazioni, sia in Slovacchia sia all'estero; in particolare, effettuano il servizio verso Praga, in Repubblica Ceca.
Nell'estate 2006 furono investite grandi somme di denaro nella costruzione di nuovi itinerari e nella creazione di nuovi parchi.