Gli oggetti in porcellana in stile Kakiemon (giapponese: 柿右衛門) furono prodotti negli opifici di Arita, nella Prefettura di Saga a partire dalla metà del XVII secolo e avevano molto in comune con quelle cinesi dello stile Famiglia verde. La superba qualità della loro decorazione a smalto li rese molto pregiati in occidente, dove furono abbondantemente imitati dai maggiori produttori europei di porcellana.
Nel 1971 il governo del Giappone li ha dichiarati "patrimonio culturale intangibile".