Un campione di seta tinta con mauveina allegata in una lettera del figlio di Perkin.
La porpora di anilina (o malveina o mauveina o CI 50245[1]) è stato il primo colorante artificiale ad essere sintetizzato.[2][3]
Il suo nome chimico è: acetato di 3-ammino-2,±9-dimetil-5-fenil-7-(p-tolilammino)fenazinio.
La porpora di anilina è una miscela di 4 composti, che sono la:
- mauveina A: C26H23N4+X−
- mauveina B: C27H25N4+X−
- mauveina B2
- mauveina C.
- ^ La sigla CI sta per Colour Index, che fa riferimento alla designazione nell'ambito dell'indice internazionale dei coloranti.
- ^ Hubner K, History - 150 Years of mauveine, in Chemie in unserer Zeit, vol. 40, n. 4, 2006, pp. 274–275, DOI:10.1002/ciuz.200690054.
- ^ Anthony S. Travis, Perkin’s Mauve: Ancestor of the Organic Chemical Industry, in Technology and Culture, vol. 31, n. 1, 1990, pp. 51–82, DOI:10.2307/3105760.