Porta Salaria

Porta Salaria
Ubicazione
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
CittàRoma
Coordinate41°54′38.52″N 12°29′53.16″E
Mappa di localizzazione: Italia
Porta Salaria
Informazioni generali
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
La Porta Salaria nel 1870, prima della demolizione del 1871
La ricostruzione di Vespignani

La Porta Salaria era una porta cittadina che consentiva alla via Salaria il passaggio attraverso le Mura aureliane. Fu demolita nel 1921 per migliorare la viabilità di Roma, con la creazione di piazza Fiume.

Sebbene sia attestato il nome di Porta Sancti Silvestri, in quanto la via Salaria porta alle Catacombe di Priscilla, ove papa Silvestro I era sepolto, a differenza di molte altre porte, la Salaria non ricevette un nome cristiano durante il Medioevo, probabilmente perché il traffico sulla via Salaria, importante arteria per il trasporto di sale[1], era ancora notevole, e questa caratteristica della via era ancora predominante su qualsiasi altra utilizzazione della stessa.

  1. ^ Le popolazioni sabine avevano cominciato ad utilizzare quel percorso per raggiungere le saline alle foci del Tevere in epoca probabilmente anteriore alla fondazione di Roma.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne