![]() |
Portale |
Portale:Dinosauri | Classificazione | Progetto:Forme di vita | Tasso Bar | Categoria:Dinosauri |
Lo sapevi che...
![]() Il triceratopo o triceratope (Triceratops horridus) è un dinosauro quadrupede, erbivoro, vissuto durante il Maastrichtiano (tardo Cretaceo) in nord America. Fa parte della famiglia dei ceratopsidi ed è caratterizzato da un collare osseo semicircolare e da tre corna. È stato uno degli ultimi dinosauri a comparire prima dell'estinzione del limite K-T. È sicuramente uno dei dinosauri più famosi. Il suo spaventoso aspetto da "rinoceronte preistorico" è molto popolare persino nei libri per bambini, e spesso questo gigante del Mesozoico è raffigurato in lotta con il suo mortale nemico, il tirannosauro. Questi due dinosauri sono stati tra gli ultimi ad apparire, alla fine del Cretaceo superiore. Il triceratops (il cui nome secondo la nomeclatura binomiale Triceratops horridus significa "orrido muso con tre corna") è un dinosauro cornuto appartenente al sottordine dei ceratopi, dinosauri ornitischi caratteristici del Cretaceo superiore. Molti crani di questo animale sono stati ritrovati in gran parte degli Stati Uniti occidentali e del Canada meridionale fin dal finire dell''800, dando luogo a una vera e propria "fioritura" di specie descritte, in base alla lunghezza e alla forma delle corna e del caratteristico collare osseo. non a caso della sua stazza era a modo suo un carrarmato preistorico. |
Categorie
Nel riquadro qui sotto, clicca "►" per mostrare il contenuto di una categoria e "▼" per nasconderlo. Cliccando sui link, puoi accedere alle relative categorie o voci.
Ricerca
Altri progetti wikimedia
|