Portale:Metrologia

Portale Metrologia
 
 
 

Introduzione

Secondo la terza edizione del Vocabolario Internazionale di Metrologia (VIM), la metrologia è la scienza che si occupa della misurazione e delle sue applicazioni.

Leggi la voce...
 
 
 

Voce in evidenza

Strumenti di misura
Strumenti di misura

Uno strumento di misura è un dispositivo destinato a fare una misurazione. In fisica e ingegneria, una misurazione è l'attività di confronto tra quantità fisiche (chiamate anche grandezze) ed eventi, fenomeni od oggetti del mondo reale.

Come unità di misura si utilizzano oggetti e/o eventi di riferimento precedentemente stabiliti, la cui misurazione dà come risultato un numero che è la relazione tra l'oggetto misurato e l'unità di riferimento.

Lo strumento può presentarsi come un singolo oggetto, oppure può essere composto da due o più elementi che, opportunamente combinati, permettono di eseguire la misura (sistema di misura).

Leggi la voce...
 
 
 

Biografia

Il Conte Alessandro Giuseppe Antonio Anastasio Volta (Como, 18 febbraio 1745 – Camnago Volta, 5 marzo 1827) è stato un fisico e inventore italiano. È conosciuto soprattutto per l'invenzione della pila elettrica.

Volta nacque a Como, nel palazzo avito situato nella attuale Via Volta, il 18 febbraio 1745.

Venne educato a Como dove divenne professore di fisica alla Scuola Reale nel 1774.

La sua passione fu sempre lo studio dell'elettricità e, ancora giovane studente, scrisse addirittura un poema in latino su questo affascinante, nuovo fenomeno. De vi attractiva ignis electrici ac phaenomenis inde pendentibus è il suo primo scritto scientifico.

Leggi la voce...
 
 
 

Unità di misura


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne