Il portico di Filippo (in latino Porticus Philippi) era un portico dell'antica Roma, situato nella Regio IX Circus Flaminius. Di esso non si conserva nulla.
Nel 29 a.C., Lucio Marcio Filippo, il patrigno di Augusto, restaurò il tempio di Ercole delle Muse e costruì attorno ad esso un quadriportico[1][2].
È rappresentato sulla Forma Urbis Severiana (frammento 33)[2].
Le fonti riportano che vi si conservavano famose opere pittoriche[3] e vi si trovavano numerose botteghe di parrucchieri[2][4].
Planimetria del Campo Marzio meridionale |
---|