Porto Santo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Madera |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Capoluogo | Vila Baleira |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 33°03′N 16°21′W |
Superficie | 42,17 km² |
Abitanti | 5 483 (2011) |
Densità | 130,02 ab./km² |
Comuni confinanti | |
Altre informazioni | |
Prefisso | (+351) 291 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
![]() | |
Porto Santo ('poɾtu 'sɐ̃tu) è un comune situato sull'omonima isola portoghese della regione autonoma di Madera.
Situata nell'Oceano Atlantico, a 50 km a nord-est dall'isola di Madera, l'isola occupa una superficie di 42.17 km². La sua costa meridionale è caratterizzata da un'ininterrotta spiaggia di sabbia fine, quella settentrionale possiede, per contro, elevate e impervie scogliere a picco sul mare.
Il principale centro abitato di Porto Santo è Vila Baleira, situata nel sud-est dell'isola, dove visse tra il 1481 e il 1483 Cristoforo Colombo, la cui dimora è ancora presente e visitabile; sull'isola nacque anche il figlio di Colombo, Diego Colombo. Il rilievo più elevato è il Pico do Facho (516 m). L'isola è attorniata da sei isolotti, faraglioni disabitati: Ilhéu de Baixo o Ilhéu da Cal (il più grande) e Ilhéu do Ferro situati a sud-ovest dell'isola principale, Ilhéu de Cima a est, Ilhéu das Cenouras e Ilhéu de Fora a nord e Ilhéu de Fonte da Areia a nord-ovest.