Porto Cesareo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Silvia Tarantino (lista civica) dal 21-9-2020 |
Data di istituzione | 16-5-1975 |
Territorio | |
Coordinate | 40°16′N 17°54′E |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Superficie | 35,13 km² |
Abitanti | 6 357[2] (31-12-2022) |
Densità | 180,96 ab./km² |
Frazioni | Case sparse, Chiuserelle, Colarizzo, Console, Eurovillage, Il Poggio, La Strea, Padula Fede, Punta Prosciutto, Salmenta, Scala di Furno, Scinnute, Torre Castiglione, Torre Lapillo[1] |
Comuni confinanti | Avetrana (TA), Manduria (TA), Nardò |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 73010 |
Prefisso | 0833 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 075097 |
Cod. catastale | M263 |
Targa | LE |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[3] |
Cl. climatica | zona C, 1 154 GG[4] |
Nome abitanti | cesarini |
Patrono | Beata Vergine Maria del perpetuo soccorso |
Giorno festivo | 23 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Porto Cesàreo[5] (cisària in dialetto locale) è un comune italiano di 6 357 abitanti[2] della provincia di Lecce in Puglia.
Località turistica situata sulla costa ionica della penisola salentina, è sede dell'area naturale marina protetta Porto Cesareo e della riserva naturale regionale orientata Palude del Conte e Duna Costiera.